Dubai Telegraph - Il paese senza più farfalle, negli Usa ridotte del 22%

EUR -
AED 3.995257
AFN 76.638205
ALL 98.797686
AMD 424.290064
ANG 1.955554
AOA 994.728411
ARS 1155.476842
AUD 1.732046
AWG 1.960623
AZN 1.85345
BAM 1.955754
BBD 2.190849
BDT 131.836913
BGN 1.955754
BHD 0.40759
BIF 3215.824694
BMD 1.087725
BND 1.447166
BOB 7.497824
BRL 6.23767
BSD 1.085075
BTN 93.619808
BWP 14.793654
BYN 3.551017
BYR 21319.400758
BZD 2.179549
CAD 1.568662
CDF 3127.208413
CHF 0.961515
CLF 0.026329
CLP 1010.056347
CNY 7.885187
CNH 7.8946
COP 4527.093988
CRC 542.487296
CUC 1.087725
CUP 28.8247
CVE 110.262418
CZK 25.149718
DJF 193.225475
DKK 7.502911
DOP 68.358399
DZD 144.742611
EGP 54.68172
ERN 16.315868
ETB 143.097449
FJD 2.501169
FKP 0.843381
GBP 0.841957
GEL 3.018479
GGP 0.843381
GHS 16.818606
GIP 0.843381
GMD 76.688768
GNF 9382.780281
GTQ 8.360804
GYD 227.684668
HKD 8.457113
HNL 27.75935
HRK 7.577964
HTG 142.20667
HUF 399.695677
IDR 17975.735558
ILS 4.043185
IMP 0.843381
INR 93.539419
IQD 1421.466713
IRR 45806.803356
ISK 144.889055
JEP 0.843381
JMD 169.826023
JOD 0.77124
JPY 162.446263
KES 140.356713
KGS 93.441089
KHR 4345.898231
KMF 495.245105
KPW 978.977987
KRW 1592.215286
KWD 0.335161
KYD 0.904279
KZT 545.937216
LAK 23492.449871
LBP 97226.62322
LKR 321.56247
LRD 217.014918
LSL 19.735238
LTL 3.211768
LVL 0.657954
LYD 5.220878
MAD 10.419056
MDL 19.574542
MGA 5072.881207
MKD 61.528559
MMK 2283.385777
MNT 3784.599059
MOP 8.687397
MRU 43.020993
MUR 49.27799
MVR 16.755024
MWK 1881.455941
MXN 22.014679
MYR 4.811048
MZN 69.509654
NAD 19.735238
NGN 1685.973393
NIO 39.929065
NOK 11.498711
NPR 149.791492
NZD 1.897967
OMR 0.41622
PAB 1.085075
PEN 3.932808
PGK 4.466895
PHP 62.370673
PKR 304.03438
PLN 4.218801
PYG 8675.796837
QAR 3.955307
RON 5.001035
RSD 117.207255
RUB 91.36996
RWF 1561.26344
SAR 4.080306
SBD 9.160801
SCR 15.494637
SDG 653.722811
SEK 11.026682
SGD 1.450376
SHP 0.854781
SLE 24.804108
SLL 22809.040677
SOS 620.085479
SRD 39.536072
STD 22513.701632
SVC 9.494778
SYP 14142.905294
SZL 19.718538
THB 36.891306
TJS 11.854322
TMT 3.807036
TND 3.365121
TOP 2.547564
TRY 41.10551
TTD 7.372827
TWD 35.884432
TZS 2878.132602
UAH 45.065845
UGX 3977.906848
USD 1.087725
UYU 45.848926
UZS 14041.671183
VES 74.211355
VND 27851.186552
VUV 133.593237
WST 3.066216
XAF 655.94164
XAG 0.032927
XAU 0.00036
XCD 2.93963
XDR 0.815781
XOF 655.94164
XPF 119.331742
YER 267.661854
ZAR 19.831949
ZMK 9790.829927
ZMW 31.336266
ZWL 350.246854
Il paese senza più farfalle, negli Usa ridotte del 22%
Il paese senza più farfalle, negli Usa ridotte del 22%

Il paese senza più farfalle, negli Usa ridotte del 22%

(EMBARGO ALLE 20:00) In 20 anni scomparsa 1 su 5

Dimensione del testo:

Un paese senza più farfalle: è il rischio concreto che si prospetta negli Stati Uniti dove tra il 2000 e il 2020 la popolazione delle farfalle si è ridotta del 22%, oltre 1 farfalla su 5 è scomparsa. A dirlo è il vasto studio, che ha messo insieme i dati di 76mila programmi di censimento, guidato da Collin Edwards, dell'Università Washington State, e pubblicato su Science che sottolinea che 100 delle 342 specie censite sono diminuite del 50% mentre 22 specie sono ormai quasi scomparse. I risultati arrivano al termine della più completa analisi mai fatta sullo stato di salute delle farfalle, un super censimento che ha messo insieme i dati raccolti in 20 anni da tanti programmi di ricerca locali così come quelli raccolti dalle piattaforme di citizen science come iNaturalist, dove ognuno può registrare su base volontaria quel che trova nel territorio. Un grande lavoro di integrazione di tanti censimenti ideati in modi molto diversi tra loro ma che ha permesso di analizzare le popolazioni di 342 specie in tutti gli Usa. Ne è emerso che la diminuzione di farfalle è più accentuata nelle regioni di sud ovest, mentre è in aumento nel nord est, ma in generale c'è stata una diminuzione molto preoccupante. Non tutte le specie sono diminuite ma in generale ogni anno si è assistito a una riduzione dell'1,3% di farfalle, il 22% in meno in 20 anni, e oltre 100 specie sono diminuite del 50% mentre 22 specie hanno subito perdite superiori al 90%. "Non avevamo mai avuto un quadro così chiaro e convincente del declino delle farfalle come lo abbiamo ora", ha detto Edwards, spiegando la difficoltà di questo tipo di censimenti e l'assenza di veri e propri programmi scientifici su larga scala. "Per coloro che non erano già a conoscenza del declino degli insetti - ha aggiunto - questo dovrebbe essere un campanello d'allarme". Una diminuzione davvero preoccupante che fa persino ipotizzare a un futuro senza più farfalle, insetti che oltre a essere un simbolo della bellezza naturale hanno un ruolo fondamentale negli ecosistemi naturali così come per l'economia umana, in particolare come impollinatori nell'agricoltura. Un declino dovuto in particolar modo all'uso intensivo di pesticidi, "ma la buona notizia è che questa pratica può essere invertita, e in tal caso le farfalle e gli altri impollinatori torneranno a crescere", ha concluso Nick Haddad, dell'Università Michigan State.

J.Chacko--DT